La comunicazione sociale è un fenomeno che negli ultimi anni ha assunto sempre più rilevanza anche nel nostro Paese. Nonostante i limiti e le difficoltà ancora riscontrabili, i programmi di prevenzione sociale, pur differendo dalla comunicazione commerciale, si stanno sempre più avvicinando nell'utilizzo di strumenti e metodologie. L'obiettivo del lavoro, partendo da un'analisi critica di un programma di prevenzione in Cambogia, è quello di mettere in luce le difficoltà nel procedere ad una attività valutativa in grado di isolare gli effetti della campagna sociale, nel suo ultimo scopo di indurre a un cambiamento collettivo.

Valutare la comunicazione sociale. Un esame critico di un programma di prevenzione in Cambogia

Gennaro, Romina
2012/2013

Abstract

La comunicazione sociale è un fenomeno che negli ultimi anni ha assunto sempre più rilevanza anche nel nostro Paese. Nonostante i limiti e le difficoltà ancora riscontrabili, i programmi di prevenzione sociale, pur differendo dalla comunicazione commerciale, si stanno sempre più avvicinando nell'utilizzo di strumenti e metodologie. L'obiettivo del lavoro, partendo da un'analisi critica di un programma di prevenzione in Cambogia, è quello di mettere in luce le difficoltà nel procedere ad una attività valutativa in grado di isolare gli effetti della campagna sociale, nel suo ultimo scopo di indurre a un cambiamento collettivo.
2012-10-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811446-1163179.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.82 MB
Formato Adobe PDF
5.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1855