Piero Gazzin Nella mia tesi di laurea magistrale andrò ad analizzare le strategie di pricing attuate dai diversi settori industriali. Nello specifico verrà analizzato il settore luxury che presenta specifiche politiche di pricing. Verranno analizzati i corridoi di pricing mappati dalle aziende e le loro relative applicazioni nel settore. La tesi presenterà anche un caso aziendale relativo a Kering Eyewear S.p.A. in cui verranno analizzati i 5 Brand più importanti nel portafoglio aziendale: Gucci, Bottega Veneta, Brioni, Balenciaga e Saint Laurent Paris. Prenderò come elementi di analisi i modelli più venduti nel 2018 (Gennaio-Giugno) sia per la categoira occhiali da sole che quella da vista. L’analisi si focalizzerà sui 9 mercati mondiali più importanti in termini di volume con l’obiettivo di far emergere quali sono i corridoi di pricing mappati dall’azienda e le logiche utilizzate per la mappatura. Successivamente si calcoleranno i costi dei relativi modelli con il fine di analizzare la marginalità per Brand e mercato di competenza.

IL PRICING COME LEVA STRATEGICA AZIENDALE

Gazzin, Piero
2018/2019

Abstract

Piero Gazzin Nella mia tesi di laurea magistrale andrò ad analizzare le strategie di pricing attuate dai diversi settori industriali. Nello specifico verrà analizzato il settore luxury che presenta specifiche politiche di pricing. Verranno analizzati i corridoi di pricing mappati dalle aziende e le loro relative applicazioni nel settore. La tesi presenterà anche un caso aziendale relativo a Kering Eyewear S.p.A. in cui verranno analizzati i 5 Brand più importanti nel portafoglio aziendale: Gucci, Bottega Veneta, Brioni, Balenciaga e Saint Laurent Paris. Prenderò come elementi di analisi i modelli più venduti nel 2018 (Gennaio-Giugno) sia per la categoira occhiali da sole che quella da vista. L’analisi si focalizzerà sui 9 mercati mondiali più importanti in termini di volume con l’obiettivo di far emergere quali sono i corridoi di pricing mappati dall’azienda e le logiche utilizzate per la mappatura. Successivamente si calcoleranno i costi dei relativi modelli con il fine di analizzare la marginalità per Brand e mercato di competenza.
2018-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837203-1214685.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18536