In questa tesi viene analizzata brevemente, nella prima parte, l’evoluzione della spesa per i servizi sociali, dalle richieste dei primi operai ai giorni nostri, sia a livello europeo che a livello nazionale. Si analizza, inoltre anche la parte della normativa dei servizi sociali partendo dalla costituzione per arrivare alla singola normativa comunale o di ambito. Nella seconda parte, ci si concentra invece nei casi studio del Comune di Treviso e dell’Ambito di Pordenone, dove si cerca di capire come si sia modificata negli anni 2011-2015 la spesa per servizi sociali e si cercherà di tracciare, infine, una tendenza in base ai dati studiati e ai dati dei bilanci preventivi da poco approvati.

Analisi dell’evoluzione della normativa e della spesa per servizi sociali in Italia.

Marcat, Leonardo
2016/2017

Abstract

In questa tesi viene analizzata brevemente, nella prima parte, l’evoluzione della spesa per i servizi sociali, dalle richieste dei primi operai ai giorni nostri, sia a livello europeo che a livello nazionale. Si analizza, inoltre anche la parte della normativa dei servizi sociali partendo dalla costituzione per arrivare alla singola normativa comunale o di ambito. Nella seconda parte, ci si concentra invece nei casi studio del Comune di Treviso e dell’Ambito di Pordenone, dove si cerca di capire come si sia modificata negli anni 2011-2015 la spesa per servizi sociali e si cercherà di tracciare, infine, una tendenza in base ai dati studiati e ai dati dei bilanci preventivi da poco approvati.
2016-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829907-1203266.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.04 MB
Formato Adobe PDF
5.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18499