L'elaborato tratta l'esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato avvenute nel 2015, ed il successivo rinnovo per il 2016. L'obiettivo è stato analizzare l'impatto che il beneficio ha avuto nel mondo del lavoro e quale atteggiamento hanno assunto le aziende. Confrontando i dati riguardanti le assunzioni e i tipi di contratti stipulati tra il 2014-2015-2016 si è potuto valutare se con l'entrata in vigore dello sgravio contributivo si è stati in grado di raggiungere il fine prefissato, cioè la promozione di "forme di occupazione stabile".
Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e incidenza nel mercato del lavoro
Bighin, Valentina
2016/2017
Abstract
L'elaborato tratta l'esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato avvenute nel 2015, ed il successivo rinnovo per il 2016. L'obiettivo è stato analizzare l'impatto che il beneficio ha avuto nel mondo del lavoro e quale atteggiamento hanno assunto le aziende. Confrontando i dati riguardanti le assunzioni e i tipi di contratti stipulati tra il 2014-2015-2016 si è potuto valutare se con l'entrata in vigore dello sgravio contributivo si è stati in grado di raggiungere il fine prefissato, cioè la promozione di "forme di occupazione stabile".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833965-1203221.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18495