Lo scopo di questo lavoro di tesi prevede lo studio delle proprietà supramolecolari e tensioattive di nuove serie di tensioattivi basati sulla struttura degli acidi bisfosfonici α-sostituiti contenenti diversi residui e lunghe catene idrocarburiche idrofobiche. I due gruppi acidi in quest'ottica dovrebbero fungere da teste polari, solubili in acqua, mentre la sostituzione in α agli atomi di P rappresenta la parte apolare del tensioattivo. Gli acidi bisfosfonici α-sostituiti sono stati scelti perché rappresentano una nuovissima idea nello sviluppo di tensioattivi, in quanto l'impiego di tale testa polare, fino ad ora non è mai stata riportata in letteratura.
Sintesi di Tensioattivi a Base Bisfosfonato e Studio dell'Aggregazione in Mezzo Acquoso
Tasca, Elena
2016/2017
Abstract
Lo scopo di questo lavoro di tesi prevede lo studio delle proprietà supramolecolari e tensioattive di nuove serie di tensioattivi basati sulla struttura degli acidi bisfosfonici α-sostituiti contenenti diversi residui e lunghe catene idrocarburiche idrofobiche. I due gruppi acidi in quest'ottica dovrebbero fungere da teste polari, solubili in acqua, mentre la sostituzione in α agli atomi di P rappresenta la parte apolare del tensioattivo. Gli acidi bisfosfonici α-sostituiti sono stati scelti perché rappresentano una nuovissima idea nello sviluppo di tensioattivi, in quanto l'impiego di tale testa polare, fino ad ora non è mai stata riportata in letteratura.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 838390-1203180.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										8.59 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 8.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18484