LA TESI HA LO SCOPO DI ANALIZZARE GLI STRUMENTI DI PREVENZIONE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO ED IN PARTICOLARE DI METTERE IN LUCE LE MODIFICHE APPORTATE DALLE DIVERSE RIFORME IN TEMA DI CONCILIAZIONE, ARBITRATO E CERTIFICAZIONE. L'OBIETTIVO DELLA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE LITI IN MATERIA DI LAVORO, PERSEGUIBILE ATTRAVERSO IL RICORSO A TALI ISTITUTI, RICOPRE UN RUOLO DI GRANDE IMPORTANZA SE SI CONSIDERA LA GRAVE CRISI DELLA GIUSTIZIA DEL LAVORO PRESENTE IN ITALIA, PROVOCATA DALL'ABUSO DEL PROCESSO. L'ELABORATO FOCALIZZA L'ATTENZIONE SULLE NOVITA' INTRODOTTE DALLA RECENTE RIFORMA DEL LAVORO (JOBS ACT), AL FINE DI DETERMINARE L'IMPATTO CHE ESSA STA AVENDO NEI CONFRONTI DELLE IMPRESE ITALIANE IN TERMINI DI DEFLAZIONE DEL CONTENZIOSO LAVORISTICO.

I MODELLI DI PREVENZIONE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO TRA LEGGE E CONTRATTO COLLETTIVO: CONCILIAZIONE, ARBITRATO E CERTIFICAZIONE.

Feltrin, Eleonora
2016/2017

Abstract

LA TESI HA LO SCOPO DI ANALIZZARE GLI STRUMENTI DI PREVENZIONE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO ED IN PARTICOLARE DI METTERE IN LUCE LE MODIFICHE APPORTATE DALLE DIVERSE RIFORME IN TEMA DI CONCILIAZIONE, ARBITRATO E CERTIFICAZIONE. L'OBIETTIVO DELLA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE LITI IN MATERIA DI LAVORO, PERSEGUIBILE ATTRAVERSO IL RICORSO A TALI ISTITUTI, RICOPRE UN RUOLO DI GRANDE IMPORTANZA SE SI CONSIDERA LA GRAVE CRISI DELLA GIUSTIZIA DEL LAVORO PRESENTE IN ITALIA, PROVOCATA DALL'ABUSO DEL PROCESSO. L'ELABORATO FOCALIZZA L'ATTENZIONE SULLE NOVITA' INTRODOTTE DALLA RECENTE RIFORMA DEL LAVORO (JOBS ACT), AL FINE DI DETERMINARE L'IMPATTO CHE ESSA STA AVENDO NEI CONFRONTI DELLE IMPRESE ITALIANE IN TERMINI DI DEFLAZIONE DEL CONTENZIOSO LAVORISTICO.
2016-10-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839444-1203046.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18466