L'elaborato si pone l'obiettivo di individuare i vantaggi connessi al superamento della crisi aziendale attraverso l'istituto degli accordi di ristrutturazione dei debiti. Dopo un breve assaggio degli aspetti fondamentali dell'istituto, ci si addentra nelle tutele legali concesse ai creditori aderenti ed estranei e si prospetta un'attenta analisi degli art. 182 quarter, quinquies e septies. Al termine della dottrina si trovano delle casistiche che riassumono quanto approfondito all'interno dell'elaborato che consentono una conoscenza pratica di alcuni accordi di ristrutturazione omologati e non.
La tutela dei creditori negli accordi di ristrutturazione dei debiti
Zagaia, Eleonora
2016/2017
Abstract
L'elaborato si pone l'obiettivo di individuare i vantaggi connessi al superamento della crisi aziendale attraverso l'istituto degli accordi di ristrutturazione dei debiti. Dopo un breve assaggio degli aspetti fondamentali dell'istituto, ci si addentra nelle tutele legali concesse ai creditori aderenti ed estranei e si prospetta un'attenta analisi degli art. 182 quarter, quinquies e septies. Al termine della dottrina si trovano delle casistiche che riassumono quanto approfondito all'interno dell'elaborato che consentono una conoscenza pratica di alcuni accordi di ristrutturazione omologati e non.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836572-1202930.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18446