Ottimizzare i processi ed aumentare la produttività, rinnovando le proprie politiche e logiche aziendali, è il modo più adatto a garantirsi un proficuo prosieguo dell'attività d'impresa. I sistemi ICT, Information and Communication Tecnology, possono riorganizzare e risolvere molti dei problemi di Supply chain management. La gestione della catena di distribuzione presenta infatti incognite significative. Attraverso i sistemi informativi e informatici, gli ERP e la telematica, le imprese sono in grado di ottimizzare ed efficientare processi di Supply chain altrimenti troppo complessi. La distribuzione fisica poi, parte finale della Supply chain, risulta determinante nel complesso dell'offerta aziendale di servizi al cliente. Le problematiche logistiche e dei mezzi di trasporto sono caratterizzate forti inefficienze. Implementando soluzioni per il Fleet management, come quella prodotta da Tom Tom Telematics, si possono realizzare una più efficace ed efficiente gestione della flotta aziendale di veicoli (autocarri, autovetture, autobus). I trasporti, siano essi servizi "core" o di solo supporto all'attività d'impresa, presentano costi ed opportunità da gestire in ottica innovativa. Servendosi di mezzi di comunicazione ed organizzazione nuovi, interfacciati con i sistemi informativi ERP che le aziende "al passo coi tempi" già hanno sviluppato e fatto propri, le possibilità sono molteplici. L'elaborato fornisce una definizione dei sistemi informativi, ERP e telematici, in unione ad una analisi del Supply chain management con focus sulla distribuzione fisica. Si propone poi una descrizione della gestione dei veicoli aziendali e dei relativi sistemi di Fleet management, delineando le possibilità che offrono in relazione ai principi economici delle aziende private e pubbliche. Si garantiranno infine, casi aziendali significativi di implementazione del sistema e degli strumenti Tom Tom Telematics per le attività di gestione della flotta, in grado di descrivere come si siano trasformati in punti di forza i fattori problematici che caratterizzavano la vecchia offerta logistica.

Sistemi informativi per il Fleet management: Tom Tom Telematics

Pesavento, Andrea
2014/2015

Abstract

Ottimizzare i processi ed aumentare la produttività, rinnovando le proprie politiche e logiche aziendali, è il modo più adatto a garantirsi un proficuo prosieguo dell'attività d'impresa. I sistemi ICT, Information and Communication Tecnology, possono riorganizzare e risolvere molti dei problemi di Supply chain management. La gestione della catena di distribuzione presenta infatti incognite significative. Attraverso i sistemi informativi e informatici, gli ERP e la telematica, le imprese sono in grado di ottimizzare ed efficientare processi di Supply chain altrimenti troppo complessi. La distribuzione fisica poi, parte finale della Supply chain, risulta determinante nel complesso dell'offerta aziendale di servizi al cliente. Le problematiche logistiche e dei mezzi di trasporto sono caratterizzate forti inefficienze. Implementando soluzioni per il Fleet management, come quella prodotta da Tom Tom Telematics, si possono realizzare una più efficace ed efficiente gestione della flotta aziendale di veicoli (autocarri, autovetture, autobus). I trasporti, siano essi servizi "core" o di solo supporto all'attività d'impresa, presentano costi ed opportunità da gestire in ottica innovativa. Servendosi di mezzi di comunicazione ed organizzazione nuovi, interfacciati con i sistemi informativi ERP che le aziende "al passo coi tempi" già hanno sviluppato e fatto propri, le possibilità sono molteplici. L'elaborato fornisce una definizione dei sistemi informativi, ERP e telematici, in unione ad una analisi del Supply chain management con focus sulla distribuzione fisica. Si propone poi una descrizione della gestione dei veicoli aziendali e dei relativi sistemi di Fleet management, delineando le possibilità che offrono in relazione ai principi economici delle aziende private e pubbliche. Si garantiranno infine, casi aziendali significativi di implementazione del sistema e degli strumenti Tom Tom Telematics per le attività di gestione della flotta, in grado di descrivere come si siano trasformati in punti di forza i fattori problematici che caratterizzavano la vecchia offerta logistica.
2014-06-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821367-1174261.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.27 MB
Formato Adobe PDF
2.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18443