Dopo l'analisi del ruolo e della funzione della Corte europea della giustizia e della sua biblioteca, sono analizzate le tematiche relative all’organizzazione della Biblioteca. Alla luce di una comparazione con altri servizi e altre biblioteche verranno presentate delle proposte di miglioramento dei servizi offerti, anche alla luce della transizione digitale in atto nella biblioteca.
La biblioteca giuridica dell’integrazione europea nella transizione digitale. Nuovi orizzonti e nuovi obiettivi ?
Pappalardo, Fabio
2014/2015
Abstract
Dopo l'analisi del ruolo e della funzione della Corte europea della giustizia e della sua biblioteca, sono analizzate le tematiche relative all’organizzazione della Biblioteca. Alla luce di una comparazione con altri servizi e altre biblioteche verranno presentate delle proposte di miglioramento dei servizi offerti, anche alla luce della transizione digitale in atto nella biblioteca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850269-1193634.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.89 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18436