Scopo - Analizzare le aziende del settore vitivinicolo italiano composto da SME per indagare come durante la crescita dimensionale vengano gestiti i processi aziendali e quali di questi abbiano rilevanza strategica. Metodologies - La metodologia utilizzata è un analisi della letteratura, partendo da una ricerca per parole chiave sui database di documenti accademici. I risultati ottenuti sono stati riordinati e scremati dei documenti meno pertinenti. Infine sono stati formati dei cluster in per ottenere un omogeneità in termini di indagine dei processi. Risultati - I risultati aspettati sono una comprensione dei punti di forza e debolezza nella gestione dei processi delle SME con predominanza sui processi di gestione della conoscenza e di atrazione del capitale umano a livello executive.

Scaling up in the wine sector

Bonotto, Leonardo
2020/2021

Abstract

Scopo - Analizzare le aziende del settore vitivinicolo italiano composto da SME per indagare come durante la crescita dimensionale vengano gestiti i processi aziendali e quali di questi abbiano rilevanza strategica. Metodologies - La metodologia utilizzata è un analisi della letteratura, partendo da una ricerca per parole chiave sui database di documenti accademici. I risultati ottenuti sono stati riordinati e scremati dei documenti meno pertinenti. Infine sono stati formati dei cluster in per ottenere un omogeneità in termini di indagine dei processi. Risultati - I risultati aspettati sono una comprensione dei punti di forza e debolezza nella gestione dei processi delle SME con predominanza sui processi di gestione della conoscenza e di atrazione del capitale umano a livello executive.
2020-11-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850137-1229297.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1842