Con la mia tesi miro a comprendere, attraverso un'attenta analisi, i fattori vincenti di un modello di business nel settore dei Media, più precisamente dei quotidiani. L'analisi si concentra sopratutto sullo studio del business di Metro, l'azienda svedese pioniere della free press. L'elaborato si divide in 3 parti: 1-nella prima parte andrò ad analizzare il "business model". Con questo intendo dare un chiarimento in merito al significato del termine, spiegandone l'evoluzione fino ad oggi. Mi concentrerò poi sul modello del "canvas"(da cui ho tratto spunto per la tesi) e sulle varie tipologie dei modelli di business, in particolare modo sul multi-sided free (che si collega poi al caso di Metro); 2- Nella seconda parte tratterò il settore dei quotidiani analizzandone dati recenti di settore. Tratterò inoltre la storia, lo sviluppo e le prospettive future del settore, collegandomi appunto ai nuovi fenomeni emergenti dell'informazione gratuita (free press); 3- Nell'ultima parte analizzerò il caso Metro. Partirò dalla storia dell'azienda per passare poi a una spiegazione del funzionamento del suo business, evidenziandone quei fattori che ne hanno permesso un successo che sembra perdurare anche nel futuro.

"Analisi delle piattaforme multi laterali nel settore dei media: Il caso Metro International"

Pistillo, Giorgio
2016/2017

Abstract

Con la mia tesi miro a comprendere, attraverso un'attenta analisi, i fattori vincenti di un modello di business nel settore dei Media, più precisamente dei quotidiani. L'analisi si concentra sopratutto sullo studio del business di Metro, l'azienda svedese pioniere della free press. L'elaborato si divide in 3 parti: 1-nella prima parte andrò ad analizzare il "business model". Con questo intendo dare un chiarimento in merito al significato del termine, spiegandone l'evoluzione fino ad oggi. Mi concentrerò poi sul modello del "canvas"(da cui ho tratto spunto per la tesi) e sulle varie tipologie dei modelli di business, in particolare modo sul multi-sided free (che si collega poi al caso di Metro); 2- Nella seconda parte tratterò il settore dei quotidiani analizzandone dati recenti di settore. Tratterò inoltre la storia, lo sviluppo e le prospettive future del settore, collegandomi appunto ai nuovi fenomeni emergenti dell'informazione gratuita (free press); 3- Nell'ultima parte analizzerò il caso Metro. Partirò dalla storia dell'azienda per passare poi a una spiegazione del funzionamento del suo business, evidenziandone quei fattori che ne hanno permesso un successo che sembra perdurare anche nel futuro.
2016-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850139-1193387.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.35 MB
Formato Adobe PDF
3.35 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18402