La tesi si compone di una parte dove viene presentato il tema della sostenibilità, con uno sguardo sulle problematiche attuali, in particolare quelle che riguardano la situazione ambientale. Una seconda parte pone l'attenzione sui metodi di coltivazione sostenibili e a questo è collegata la tematica dei prodotti biologici. In un mercato in crisi che porta molti settori economici a collassare o in stagnazione, quello dei prodotti biologici vede, anche in Italia, una crescita lenta e costante. In ultima istanza saranno presi in esame i canali distributivi attraverso cui vengono venduti i prodotti biologici, con un'attenzione particolare al canale della grande distribuzione organizzata.

Sostenibilità e canali commerciali: i prodotti agricoli biologici nella grande distribuzione

Vendrame, Elena
2012/2013

Abstract

La tesi si compone di una parte dove viene presentato il tema della sostenibilità, con uno sguardo sulle problematiche attuali, in particolare quelle che riguardano la situazione ambientale. Una seconda parte pone l'attenzione sui metodi di coltivazione sostenibili e a questo è collegata la tematica dei prodotti biologici. In un mercato in crisi che porta molti settori economici a collassare o in stagnazione, quello dei prodotti biologici vede, anche in Italia, una crescita lenta e costante. In ultima istanza saranno presi in esame i canali distributivi attraverso cui vengono venduti i prodotti biologici, con un'attenzione particolare al canale della grande distribuzione organizzata.
2012-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825857-144833.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1839