La tesi propone il risultato della prima indagine sistematica di Venezia’79 la Fotografia, la grande rassegna internazionale di fotografia che ha suscitato l’attenzione e acceso il dibattito di gran parte del mondo della fotografia italiana. Si concentra sullo studio e sulla ricezione delle componenti che hanno caratterizzato l’unicità dell’evento: ventisei mostre, quarantasei workshop e un nutrito programma di seminari e convegni. Si è cercato attraverso il prisma molteplice delle iniziative, di fare il punto sullo stato dell'arte in Italia sul finire degli anni'70 giungendo alla constatazione dell'inadeguatezza, rispetto alla situazione internazionale, dei circuiti espositivi ed editoriali dedicati alla fotografia, e la debolezza delle indagini sulla fotografia italiana quale mezzo d’informazione e di linguaggio creativo. In questo quadro, Venezia’79 si pone in corrispondenza con il momento iniziale del processo che porterà ad una più solida riscoperta e valorizzazione storiografica del patrimonio fotografico italiano.
Venezia'79 la Fotografia: un "carnevale" fotografico? Cronaca di un dibattito
Micaglio, Ilaria
2014/2015
Abstract
La tesi propone il risultato della prima indagine sistematica di Venezia’79 la Fotografia, la grande rassegna internazionale di fotografia che ha suscitato l’attenzione e acceso il dibattito di gran parte del mondo della fotografia italiana. Si concentra sullo studio e sulla ricezione delle componenti che hanno caratterizzato l’unicità dell’evento: ventisei mostre, quarantasei workshop e un nutrito programma di seminari e convegni. Si è cercato attraverso il prisma molteplice delle iniziative, di fare il punto sullo stato dell'arte in Italia sul finire degli anni'70 giungendo alla constatazione dell'inadeguatezza, rispetto alla situazione internazionale, dei circuiti espositivi ed editoriali dedicati alla fotografia, e la debolezza delle indagini sulla fotografia italiana quale mezzo d’informazione e di linguaggio creativo. In questo quadro, Venezia’79 si pone in corrispondenza con il momento iniziale del processo che porterà ad una più solida riscoperta e valorizzazione storiografica del patrimonio fotografico italiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840292-1174438.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18388