Le Islamgesetz sono delle leggi austriache riguardo il controllo e la tutela delle comunità islamiche locali. Il governo le ha aggiornate a febbraio 2015 portando avanti delle direttive che risalgono all’ Impero Asburgico e che già al tempo assicuravano determinati diritti ai sudditi mussulmani. Con le restrizioni e i regolamenti emanati un anno fa, l’Austria conferma di avere un rapporto con l’Islam che può considerarsi unico a livello europeo. L’obiettivo che il governo si è imposto, con il più recente pacchetto legislativo, è quello di mirare ad una totale integrazione delle comunità islamiche, imponendo la cesura economica, politica e teologica tra ogni comunità austriaca e qualsiasi paese o organizzazione islamica estero. Le leggi comprendono e correggono aspetti delicati e significativi per le vite dei fedeli che comunque si trovano costretti a seguirle e rispettarle. Il mio lavoro è stato proprio quello di indagare e comprendere come sia stata percepita l’introduzione delle ultime leggi. Scoprire che aspetti sono da considerare più delicati e perchè, analizzando le differenti percezioni in base alle differenti correnti ed organizzazioni islamiche presenti sul territorio austriaco. Comprendere, quindi, se e come possa germogliare una nuova identità islamica austriaca.

Islamgesetz 2015. Un'analisi antropologica del rapporto tra Stato Austriaco e comunità islamiche.

Feleppa, Marco
2016/2017

Abstract

Le Islamgesetz sono delle leggi austriache riguardo il controllo e la tutela delle comunità islamiche locali. Il governo le ha aggiornate a febbraio 2015 portando avanti delle direttive che risalgono all’ Impero Asburgico e che già al tempo assicuravano determinati diritti ai sudditi mussulmani. Con le restrizioni e i regolamenti emanati un anno fa, l’Austria conferma di avere un rapporto con l’Islam che può considerarsi unico a livello europeo. L’obiettivo che il governo si è imposto, con il più recente pacchetto legislativo, è quello di mirare ad una totale integrazione delle comunità islamiche, imponendo la cesura economica, politica e teologica tra ogni comunità austriaca e qualsiasi paese o organizzazione islamica estero. Le leggi comprendono e correggono aspetti delicati e significativi per le vite dei fedeli che comunque si trovano costretti a seguirle e rispettarle. Il mio lavoro è stato proprio quello di indagare e comprendere come sia stata percepita l’introduzione delle ultime leggi. Scoprire che aspetti sono da considerare più delicati e perchè, analizzando le differenti percezioni in base alle differenti correnti ed organizzazioni islamiche presenti sul territorio austriaco. Comprendere, quindi, se e come possa germogliare una nuova identità islamica austriaca.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847000-1189291.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18357