In ambito cinematografico la transtestualità va ad inquadrare i fenomeni come la citazione, l’allusione o il remake. Il mio studio ha volontà di dare uniformità al concetto di transtestualità cinematografica attribuendogli il nome di “Imitazione nel cinema”. Termine capace di inglobare i concetti di: citazione, tributo, parodia, copia, falso, plagio, remake, allusione e adattamento.
L'imitazione nel cinema ovvero la transtestualità cinematografica
Monfrinotti, Mattia
2016/2017
Abstract
In ambito cinematografico la transtestualità va ad inquadrare i fenomeni come la citazione, l’allusione o il remake. Il mio studio ha volontà di dare uniformità al concetto di transtestualità cinematografica attribuendogli il nome di “Imitazione nel cinema”. Termine capace di inglobare i concetti di: citazione, tributo, parodia, copia, falso, plagio, remake, allusione e adattamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849073-1188374.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
801.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
801.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18343