Studio sulla Fondazione Ragghianti, Fondazione attiva nella città di Lucca dal 1984; la tesi percorre gli anni, dalla nascita alla sua affermazione nel territorio Lucchese come centro culturale che propone attività di ampio raggio. Sono affrontati i temi relativi alle Fondazioni culturali in Italia, alle problematicità che si presentano quotidianamente nel settore non profit e dei beni culturali. Dopo di che l'elaborato si concentra prettamente sulla Ragghianti: sono state conseguite analisi a livello manageriale, economico e finanziario, si è cercato di capire che impatto essa abbia sul territorio e che tipologia di proposta culturale ci sia nella città di Lucca. Sono analizzate nel dettaglio tre mostre, come sono state pensate, organizzate, chi ha partecipato, corredate dall'analisi economica. L'elaborato si chiude con l'analisi economico finanziaria della Fondazione, attività di corredo per un ente non profit ma quanto mai importante per capire la propria sostenibilità e la possibilità di continuare ad essere attivi.
La Fondazione Ragghianti: un centro cuturale per la città di Lucca
Pardini, Giulia
2015/2016
Abstract
Studio sulla Fondazione Ragghianti, Fondazione attiva nella città di Lucca dal 1984; la tesi percorre gli anni, dalla nascita alla sua affermazione nel territorio Lucchese come centro culturale che propone attività di ampio raggio. Sono affrontati i temi relativi alle Fondazioni culturali in Italia, alle problematicità che si presentano quotidianamente nel settore non profit e dei beni culturali. Dopo di che l'elaborato si concentra prettamente sulla Ragghianti: sono state conseguite analisi a livello manageriale, economico e finanziario, si è cercato di capire che impatto essa abbia sul territorio e che tipologia di proposta culturale ci sia nella città di Lucca. Sono analizzate nel dettaglio tre mostre, come sono state pensate, organizzate, chi ha partecipato, corredate dall'analisi economica. L'elaborato si chiude con l'analisi economico finanziaria della Fondazione, attività di corredo per un ente non profit ma quanto mai importante per capire la propria sostenibilità e la possibilità di continuare ad essere attivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846760-1188473.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18275