L'elaborato mira ad analizzare la relazione fra economia e cultura, mettendo in luce le sinergie e i rapporti virtuosi che intercorrono fra queste due entità, e i benefici mutuali che ne derivano. Nello specifico viene analizzata la formula culturale del festival e gli impatti che questo tipo di proposta ha sul territorio in cui viene inserito, sul piano sociale, economico e di attrattività/percezione del territorio stesso. Viene analizzato il caso studio del Festival Pordenonelegge di Pordenone.
TERRITORIO E CULTURA: sinergie e impatti del Festival Pordenonelegge
Turchetto, Irene
2024/2025
Abstract
L'elaborato mira ad analizzare la relazione fra economia e cultura, mettendo in luce le sinergie e i rapporti virtuosi che intercorrono fra queste due entità, e i benefici mutuali che ne derivano. Nello specifico viene analizzata la formula culturale del festival e gli impatti che questo tipo di proposta ha sul territorio in cui viene inserito, sul piano sociale, economico e di attrattività/percezione del territorio stesso. Viene analizzato il caso studio del Festival Pordenonelegge di Pordenone.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
975933-1284348.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18273