Partendo dagli studi sul cross-cultural management e dall'analisi delle relative teorie, sono state analizzate le dinamiche che si possono creare all'interno di un team internazionale. In particolare sono stati analizzati i vantaggi e gli svantaggi che potrebbero derivare da una collaborazione di tale tipologia. E' stato inoltre formulato un questionario somministrato ad un campione di 200 studenti universitari (sia italiani che europei) con il fine di analizzare le percezioni di questi ultimi sul tema delle collaborazioni internazionali.
International Working Team: analisi sperimentale di potenzialità e criticità.
Cogo, Andrea
2015/2016
Abstract
Partendo dagli studi sul cross-cultural management e dall'analisi delle relative teorie, sono state analizzate le dinamiche che si possono creare all'interno di un team internazionale. In particolare sono stati analizzati i vantaggi e gli svantaggi che potrebbero derivare da una collaborazione di tale tipologia. E' stato inoltre formulato un questionario somministrato ad un campione di 200 studenti universitari (sia italiani che europei) con il fine di analizzare le percezioni di questi ultimi sul tema delle collaborazioni internazionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846807-1188155.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18264