Scopo di questa tesi è individuare una possibile soluzione di miglioramento della resistenza del pigmento organico ftalocianina del rame (CuPc) nei confronti dell’Ozono. L’obiettivo del progetto è sviluppare una pasta colorante con tale pigmento verificando la resistenza all’ozono mediante test accelerato e individuando una possibile soluzione attraverso l’impiego di additivi che garantiscano maggior protezione al pigmento.

Interazione tra ozono e pigmento ftalocianina del rame (II) presente nelle pitture murali contemporanee: studio del degrado e possibili soluzioni.

Gobbo, Sara
2015/2016

Abstract

Scopo di questa tesi è individuare una possibile soluzione di miglioramento della resistenza del pigmento organico ftalocianina del rame (CuPc) nei confronti dell’Ozono. L’obiettivo del progetto è sviluppare una pasta colorante con tale pigmento verificando la resistenza all’ozono mediante test accelerato e individuando una possibile soluzione attraverso l’impiego di additivi che garantiscano maggior protezione al pigmento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815678-1187423.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18234