La mia tesi di laurea si propone di analizzare e confrontare il numero, il grado di adattamento e i campi semantici di appartenenza dei russismi presenti nelle fasi moderne delle lingue azerbaigiana e calmucca. Si tratta di due lingue agglutinanti, tipologicamente simili, pur appartenendo rispettivamente alla famiglia mongolica e a quella turca. La situazione politica e sociolinguistica delle repubbliche in cui queste due lingue sono parlate, però, è molto diversa ed ha indubbiamente influenzata il flusso di copie dalla lingua russa e la loro eventuale sopravvivenza all'interno del vocabolario della lingua ricevente.

I Russismi in Azerbaigiano ed in Calmucco: un'Analisi Comparativa

Goffi, Alessandro
2017/2018

Abstract

La mia tesi di laurea si propone di analizzare e confrontare il numero, il grado di adattamento e i campi semantici di appartenenza dei russismi presenti nelle fasi moderne delle lingue azerbaigiana e calmucca. Si tratta di due lingue agglutinanti, tipologicamente simili, pur appartenendo rispettivamente alla famiglia mongolica e a quella turca. La situazione politica e sociolinguistica delle repubbliche in cui queste due lingue sono parlate, però, è molto diversa ed ha indubbiamente influenzata il flusso di copie dalla lingua russa e la loro eventuale sopravvivenza all'interno del vocabolario della lingua ricevente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850533-1193347.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.51 MB
Formato Adobe PDF
2.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18225