L’elaborato tratta l’importanza per gli istituti di credito di produrre, in sede di computazione della Loss Given Default (LGD), una corretta valutazione degli immobili posti a garanzia dei crediti. In particolare, dopo aver tracciato l’approccio di Basilea nei confronti del rischio di credito e dei metodi oggettivi di stima della LGD, il lavoro si sviluppa dapprima analizzando gli attuali standard di valutazione immobiliare, e poi, muovendo dai riconosciuti limiti di una valutazione della garanzia al valore di mercato che la stessa possiede al momento di concessione del credito, vengono definiti i concetti di mortgage lending value e di un maggior armonizzato e standardizzato sistema di valutazione immobiliare.

The Collateral Value in LGD Computation

Corfini, Pietro
2013/2014

Abstract

L’elaborato tratta l’importanza per gli istituti di credito di produrre, in sede di computazione della Loss Given Default (LGD), una corretta valutazione degli immobili posti a garanzia dei crediti. In particolare, dopo aver tracciato l’approccio di Basilea nei confronti del rischio di credito e dei metodi oggettivi di stima della LGD, il lavoro si sviluppa dapprima analizzando gli attuali standard di valutazione immobiliare, e poi, muovendo dai riconosciuti limiti di una valutazione della garanzia al valore di mercato che la stessa possiede al momento di concessione del credito, vengono definiti i concetti di mortgage lending value e di un maggior armonizzato e standardizzato sistema di valutazione immobiliare.
2013-10-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816673-1170464.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.82 MB
Formato Adobe PDF
5.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18212