In un contesto di crisi come quello che stiamo attraversando, un problema da non sottovalutare è quello della tutela del lavoro e dell'occupazione. Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare la posizione dei lavoratori alle dipendenze di un datore che si trovi nello stato di insolvenza tale da essere dichiarato fallito. La tesi si articolerà descrivendo prima il caso di cessazione del rapporto di lavoro nella dimensione liquidatoria, poi quello di prosecuzione dei rapporti di lavoro nella prospettiva della conservazione delle componenti positive.

Crisi d'impresa: sorte dei rapporti di lavoro nel fallimento

Furlan, Chiara
2013/2014

Abstract

In un contesto di crisi come quello che stiamo attraversando, un problema da non sottovalutare è quello della tutela del lavoro e dell'occupazione. Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare la posizione dei lavoratori alle dipendenze di un datore che si trovi nello stato di insolvenza tale da essere dichiarato fallito. La tesi si articolerà descrivendo prima il caso di cessazione del rapporto di lavoro nella dimensione liquidatoria, poi quello di prosecuzione dei rapporti di lavoro nella prospettiva della conservazione delle componenti positive.
2013-10-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821290-1174881.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 841.06 kB
Formato Adobe PDF
841.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18190