La tesi, dopo un'ampia rassegna del dibattito teorico sul ruolo delle industrie culturali e creative nello sviluppo economico, presenta un confronto della situazione del settore in Italia e nei principali Paesi avanzati. Vengono analizzati gli effetti del settore sull'economia, con particolare riferimento al superamento della crisi. Il lavoro si completa con una verifica empirica sugli effetti di alcune iniziative culturali intraprese nell'ambito della regione Veneto.
Le industrie culturali e creative: la cultura come fattore di ripresa economica
Pagotto, Giorgia
2013/2014
Abstract
La tesi, dopo un'ampia rassegna del dibattito teorico sul ruolo delle industrie culturali e creative nello sviluppo economico, presenta un confronto della situazione del settore in Italia e nei principali Paesi avanzati. Vengono analizzati gli effetti del settore sull'economia, con particolare riferimento al superamento della crisi. Il lavoro si completa con una verifica empirica sugli effetti di alcune iniziative culturali intraprese nell'ambito della regione Veneto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
816065-1173193.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18148