L'elaborato si divide in due macro argomenti. La prima parte si occupa degli aspetti propri del rischio di liquidità nelle sue diverse sfaccettature in relazione all'attività svolta dagli istituti di credito. Particolare attenzione è stata posta al nuovo accordo di Basilea III in merito alle norme innovative introdotte e ad i vincoli imposti alle banche in risposta alla recente crisi finanziaria. nella Seconda parte dell'elaborato è stata posta l'attenzione alla governance del rischio di liquidità ed al ruolo fondamentale rivestito dagli organi aziendali nella gestione e governo di tale rischio. In particolare oggetto d'attenzione rilevante è stato l'art.53 del TUB considerata norma cardine in ambito del contenimento del rischio nelle sue diverse sfaccettature e in tema di organizzazione amministrativa - contabile e controlli interni.

Profili normativi del governo del rischio di liquidità nelle banche

Covre, Martina
2013/2014

Abstract

L'elaborato si divide in due macro argomenti. La prima parte si occupa degli aspetti propri del rischio di liquidità nelle sue diverse sfaccettature in relazione all'attività svolta dagli istituti di credito. Particolare attenzione è stata posta al nuovo accordo di Basilea III in merito alle norme innovative introdotte e ad i vincoli imposti alle banche in risposta alla recente crisi finanziaria. nella Seconda parte dell'elaborato è stata posta l'attenzione alla governance del rischio di liquidità ed al ruolo fondamentale rivestito dagli organi aziendali nella gestione e governo di tale rischio. In particolare oggetto d'attenzione rilevante è stato l'art.53 del TUB considerata norma cardine in ambito del contenimento del rischio nelle sue diverse sfaccettature e in tema di organizzazione amministrativa - contabile e controlli interni.
2013-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835422-1165230.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 468.25 kB
Formato Adobe PDF
468.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18132