Il presente studio tratta le difficoltà relative alla conciliazione tra sfera lavorativa e sfera familiare per le madri lavoratrici in Giappone e in Italia. Partendo dalle differenti posizioni occupate dai due Paesi nelle classifiche riguardo il work-life balance e la disparità di genere, ho cercato di individuare i motivi che sembrano portare le madri lavoratrici in Giappone a considerare più complicato, rispetto alle madri lavoratrici in Italia, conciliare la famiglia e il lavoro, analizzando le caratteristiche della società giapponese e italiana che più influiscono sulla riproduzione e il mantenimento delle disparità di genere (per esempio, le differenze di genere nell'ambiente lavorativo e la divisione iniqua dei compiti domestici tra donne e uomini).
Madri lavoratrici in Giappone e in Italia: le difficoltà relative alla conciliazione tra la vita familiare e la vita lavorativa
Locatelli, Alessia
2013/2014
Abstract
Il presente studio tratta le difficoltà relative alla conciliazione tra sfera lavorativa e sfera familiare per le madri lavoratrici in Giappone e in Italia. Partendo dalle differenti posizioni occupate dai due Paesi nelle classifiche riguardo il work-life balance e la disparità di genere, ho cercato di individuare i motivi che sembrano portare le madri lavoratrici in Giappone a considerare più complicato, rispetto alle madri lavoratrici in Italia, conciliare la famiglia e il lavoro, analizzando le caratteristiche della società giapponese e italiana che più influiscono sulla riproduzione e il mantenimento delle disparità di genere (per esempio, le differenze di genere nell'ambiente lavorativo e la divisione iniqua dei compiti domestici tra donne e uomini).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820584-1171821.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18128