L’enogastronomia è diventata, soprattutto negli ultimi anni, parte essenziale ed insostituibile del viaggio. Vi è infatti una forte convinzione che ci sia un profondo legame tra turismo ed enogastronomia. Il turismo enogastronomico riguarda quell’aspetto del viaggio volto a scoprire l’enogastronomia di un determinato luogo attraverso esperienze sensoriali che portano il turista ad assaporare la cultura di quel luogo e a sentirsi parte di esso. Nel corso degli anni gli studiosi hanno tracciato diverse tipologie di profili di turisti, che nel tempo si sono evolute fino ad arrivare a nuovi tipi di turista come il turista gourmet: un turista sempre più attento e consapevole che assapora i piatti delle tradizioni locali preparati con materie prime di qualità e tenendo conto della sostenibilità. L’Italia è il paese in vetta alle classifiche per i prodotti Food&Beverage: ogni suo territorio offre prodotti che richiamano la tradizione del terroir e lo rendono unico. Negli ultimi anni si sono sviluppati molti eventi e manifestazioni sul tema enogastronomico, la portavoce delle città è proprio Milano, che è stata nominata capitale del gusto.

Il settore enogastronomico in Italia come potente fattore di sviluppo turistico

Sabbadin, Tania
2019/2020

Abstract

L’enogastronomia è diventata, soprattutto negli ultimi anni, parte essenziale ed insostituibile del viaggio. Vi è infatti una forte convinzione che ci sia un profondo legame tra turismo ed enogastronomia. Il turismo enogastronomico riguarda quell’aspetto del viaggio volto a scoprire l’enogastronomia di un determinato luogo attraverso esperienze sensoriali che portano il turista ad assaporare la cultura di quel luogo e a sentirsi parte di esso. Nel corso degli anni gli studiosi hanno tracciato diverse tipologie di profili di turisti, che nel tempo si sono evolute fino ad arrivare a nuovi tipi di turista come il turista gourmet: un turista sempre più attento e consapevole che assapora i piatti delle tradizioni locali preparati con materie prime di qualità e tenendo conto della sostenibilità. L’Italia è il paese in vetta alle classifiche per i prodotti Food&Beverage: ogni suo territorio offre prodotti che richiamano la tradizione del terroir e lo rendono unico. Negli ultimi anni si sono sviluppati molti eventi e manifestazioni sul tema enogastronomico, la portavoce delle città è proprio Milano, che è stata nominata capitale del gusto.
2019-11-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846944-1232138.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1812