Nel contesto dell'ospedale di Tosamaganga e del vicino villaggio, in Tanzania, ho considerato le tematiche della gravidanza e del parto, momenti fondamentali della vita femminile, inseriti in un tessuto di credenze e pratiche locali. In un'ottica di continuo dialogo tra dimensione medica e percezione locale, particolare rilevanza assume il taglio cesareo, percepito come rischioso, e per il quale la medicina locale ha elaborato specifici rimedi. Una posizione rilevante, inoltre, ha rivestito la reazione locale alla disgrazia: oltre alla spiegazione medico-scientifica, si ricorre alla stregoneria e alla religione, per trovare un senso al male e accettarlo.

Gravidanza e parto nell'ospedale di Tosamaganga (Tanzania). Mapenzi ya Mungu (sia fatta la Sua volontà)

Baldassarre, Agnese
2013/2014

Abstract

Nel contesto dell'ospedale di Tosamaganga e del vicino villaggio, in Tanzania, ho considerato le tematiche della gravidanza e del parto, momenti fondamentali della vita femminile, inseriti in un tessuto di credenze e pratiche locali. In un'ottica di continuo dialogo tra dimensione medica e percezione locale, particolare rilevanza assume il taglio cesareo, percepito come rischioso, e per il quale la medicina locale ha elaborato specifici rimedi. Una posizione rilevante, inoltre, ha rivestito la reazione locale alla disgrazia: oltre alla spiegazione medico-scientifica, si ricorre alla stregoneria e alla religione, per trovare un senso al male e accettarlo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
986923-1165807.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.77 MB
Formato Adobe PDF
7.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18105