La presente tesi vuole indagare i primi delicati e difficili anni della dominazione veneziana a Treviso. Marino Falier e Pietro da Canal furono i primi funzionari veneziani a doversi misurare con tale complesso incarico per conto di Venezia e, attraverso l'analisi delle fonti, si vuole arrivare a tracciare un quadro generale della situazione trevigiana tra il 1339 e il 1341, indagando l'operato dei due rettori e della Dominante per quanto riguarda l’amministrazione del territorio nei suoi aspetti istituzionali, legislativi, economici, politici e militari.
INDAGINE SULLA PRIMA DOMINAZIONE VENEZIANA IN TERRAFERMA: TREVISO TRA MARINO FALIER E PIETRO DA CANAL (1339-1341)
Zuccarello, Gloria
2013/2014
Abstract
La presente tesi vuole indagare i primi delicati e difficili anni della dominazione veneziana a Treviso. Marino Falier e Pietro da Canal furono i primi funzionari veneziani a doversi misurare con tale complesso incarico per conto di Venezia e, attraverso l'analisi delle fonti, si vuole arrivare a tracciare un quadro generale della situazione trevigiana tra il 1339 e il 1341, indagando l'operato dei due rettori e della Dominante per quanto riguarda l’amministrazione del territorio nei suoi aspetti istituzionali, legislativi, economici, politici e militari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811663-1161703.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
832.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
832.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18081