La tesi consiste in una schedatura di epigrafi volgari venete trecentesche della terraferma. Le iscrizioni sono state oggetto di esame in loco, durante il quale sono state fotografate, misurate e ne è stato valutato lo stato di conservazione, e di successiva analisi paleografica, linguistica e storica. In particolar modo ci si è concentrati sull’analisi linguistica, evidenziando i tratti caratteristici del volgare riscontrabili nelle epigrafi.
Epigrafi volgari venete del Trecento
Graziani, Federico
2013/2014
Abstract
La tesi consiste in una schedatura di epigrafi volgari venete trecentesche della terraferma. Le iscrizioni sono state oggetto di esame in loco, durante il quale sono state fotografate, misurate e ne è stato valutato lo stato di conservazione, e di successiva analisi paleografica, linguistica e storica. In particolar modo ci si è concentrati sull’analisi linguistica, evidenziando i tratti caratteristici del volgare riscontrabili nelle epigrafi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824709-1174064.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18079