L'elaborato parte da un periodo di ricerca sul campo in una fondazione dell'hinterland milanese, che chiameremo PantaRei. Questa ricerca vuole esaminare il ruolo del Terzo Settore nell'aiutare i soggetti considerati fragili, quali sono i suoi scopi, gli aiuti che fornisce (sempre nel contesto dell'associazione PantaRei) e quali sono le sue criticità. Per fare ciò, vengono riportati dei casi specifici di utenti della fondazione, con le loro storie e alcune delle interazioni avute. Successivamente verrà elaborato lo stato dell'arte dell'antropologia del welfare sul welfare italiano e, più nello specifico, su quello del contesto milanese.

Donne "fragili". Ricerca e critica del ruolo del terzo settore nel contesto milanese.

Mascherpa, Anita
2023/2024

Abstract

L'elaborato parte da un periodo di ricerca sul campo in una fondazione dell'hinterland milanese, che chiameremo PantaRei. Questa ricerca vuole esaminare il ruolo del Terzo Settore nell'aiutare i soggetti considerati fragili, quali sono i suoi scopi, gli aiuti che fornisce (sempre nel contesto dell'associazione PantaRei) e quali sono le sue criticità. Per fare ciò, vengono riportati dei casi specifici di utenti della fondazione, con le loro storie e alcune delle interazioni avute. Successivamente verrà elaborato lo stato dell'arte dell'antropologia del welfare sul welfare italiano e, più nello specifico, su quello del contesto milanese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888071-1274062.pdf

Open Access dal 21/02/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18070