La tesi si propone di analizzare il reato di ricorso abusivo al credito a seguito delle modifiche apportate dalle recenti riforme e di contestualizzarlo alle vicende aziendali e del credito, comparandolo anche ad altre condotte penalmente rilevanti. Inoltre viene fatta un'analisi delle responsabilità che la banca assume concedendo il credito, considerando il rischio di insolvenza e l'eventuale danno subito dai creditori.

Il costante rapporto tra l'impresa e il credito: il reato di ricorso abusivo al credito e la responsabilità extracontrattuale della banca finanziatrice

Gonella, Anika
2013/2014

Abstract

La tesi si propone di analizzare il reato di ricorso abusivo al credito a seguito delle modifiche apportate dalle recenti riforme e di contestualizzarlo alle vicende aziendali e del credito, comparandolo anche ad altre condotte penalmente rilevanti. Inoltre viene fatta un'analisi delle responsabilità che la banca assume concedendo il credito, considerando il rischio di insolvenza e l'eventuale danno subito dai creditori.
2013-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
810718-1169236.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 497.79 kB
Formato Adobe PDF
497.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18068