Viene proposta una traduzione dei dieci capitoli dello Shuihuzhuan (dal 23 al 32) che narrano la storia di uno dei suoi più importanti protagonisti, Wu Song. Nell'introduzione viene presentato il romanzo, la sua storia testuale, la struttura narrativa e le sue caratteristiche principali. Segue un commento traduttologico che espone la strategia che è stata adottata nella traduzione, legata a una breve analisi del linguaggio usato nell'opera.
La Storia di Wu Song nello Shuihuzhuan, traduzione, analisi testuale e commento traduttologico.
Capobianco, Antonio
2013/2014
Abstract
Viene proposta una traduzione dei dieci capitoli dello Shuihuzhuan (dal 23 al 32) che narrano la storia di uno dei suoi più importanti protagonisti, Wu Song. Nell'introduzione viene presentato il romanzo, la sua storia testuale, la struttura narrativa e le sue caratteristiche principali. Segue un commento traduttologico che espone la strategia che è stata adottata nella traduzione, legata a una breve analisi del linguaggio usato nell'opera.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
815732-1172614.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18061