Studio dei processi di incastellamento della Franciacorta considerati nelle possibilità che offrono per la ricostruzione del paesaggio rurale medievale. Ai metodi classici di interpretazione delle strutture si accompagnano quelli dell'archeologia del paesaggio e dell'analisi spaziale (con particolare riguardo al supporto fornito dai software GIS).
Incastellamento e paesaggio rurale nel Bresciano. La Franciacorta tra X e XV secolo.
Sestito, Simone
2013/2014
Abstract
Studio dei processi di incastellamento della Franciacorta considerati nelle possibilità che offrono per la ricostruzione del paesaggio rurale medievale. Ai metodi classici di interpretazione delle strutture si accompagnano quelli dell'archeologia del paesaggio e dell'analisi spaziale (con particolare riguardo al supporto fornito dai software GIS).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839780-1173346.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18056