La tesi si propone di affrontare il rapporto che intercorre tra lo studio storico tradizionale e la cinematografia: i metodi di ricerca storica attraverso il mezzo cinematografico, la possibilità di divulgazione storica tramite il cinema, la ricerca della verità storica nel documentario e nel cinema di fiction. La tesi si propone altresì di ricercare e proporre delle linee guida per una critica cinematografica improntata su un metodo quanto più possibile di ordine storico, in aggiunta a quel metodo basato sull'estetica e sul procedimento scomposizione/ricomposizione che ad oggi è la base della critica cinematografica.

Cinema e Storia

Giacometti, Andrea
2013/2014

Abstract

La tesi si propone di affrontare il rapporto che intercorre tra lo studio storico tradizionale e la cinematografia: i metodi di ricerca storica attraverso il mezzo cinematografico, la possibilità di divulgazione storica tramite il cinema, la ricerca della verità storica nel documentario e nel cinema di fiction. La tesi si propone altresì di ricercare e proporre delle linee guida per una critica cinematografica improntata su un metodo quanto più possibile di ordine storico, in aggiunta a quel metodo basato sull'estetica e sul procedimento scomposizione/ricomposizione che ad oggi è la base della critica cinematografica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816730-1165478.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 518.1 kB
Formato Adobe PDF
518.1 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18037