La presente tesi si propone di condurre un’analisi del ruolo svolto dal branding e dal rebranding nel contesto museale, attraverso l’approfondimento del caso studio del museo MUNCH di Oslo. A partire da un'esaustiva esplorazione del campo del Brand Management, in cui verranno chiaramente delineati, e successivamente adattati al settore museale, i principali concetti e termini della disciplina, si procederà con una disamina della storia e delle attività del museo MUNCH, seguita poi da una dettagliata descrizione del rebranding attuato dal museo. Indagando le strategie e le motivazioni che hanno portato a intraprendere un processo di ridefinizione della propria brand identity, verrà inoltre dedicato uno sguardo particolare allo studio dei documenti contabili e altri dati quantitativi redatti dall’istituzione norvegese e dal Comune di Oslo, mediante i quali si cercherà di esaminare come questo cambiamento abbiamo inciso a livello economico.
Rebranding museale: il caso del museo MUNCH. Analisi di strategie e risultati.
Arrigucci, Silvia
2023/2024
Abstract
La presente tesi si propone di condurre un’analisi del ruolo svolto dal branding e dal rebranding nel contesto museale, attraverso l’approfondimento del caso studio del museo MUNCH di Oslo. A partire da un'esaustiva esplorazione del campo del Brand Management, in cui verranno chiaramente delineati, e successivamente adattati al settore museale, i principali concetti e termini della disciplina, si procederà con una disamina della storia e delle attività del museo MUNCH, seguita poi da una dettagliata descrizione del rebranding attuato dal museo. Indagando le strategie e le motivazioni che hanno portato a intraprendere un processo di ridefinizione della propria brand identity, verrà inoltre dedicato uno sguardo particolare allo studio dei documenti contabili e altri dati quantitativi redatti dall’istituzione norvegese e dal Comune di Oslo, mediante i quali si cercherà di esaminare come questo cambiamento abbiamo inciso a livello economico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869737-1272348.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18035