A fronte del crescente fenomeno demografico globale e il conseguente accentramento della popolazione nelle città, il modello di trasporto personale sviluppatosi nel XX° secolo, basato sull'utilizzo dell'automobile, non appare più sostenibile da un punto di vista energetico, ambientale e relativamente alla qualità della vita dei residenti urbani. Una nuova generazione di veicoli si sta affacciando sulle strade delle nuove città globali, ma il cambiamento di mentalità e la modificazione dell'attuale sistema industriale legato all'automobile, crea una forte resistenza ad un cambiamento innovativo di ampissima portata.

Nuove forme di sviluppo urbano e mobilità: tecnologie emergenti

Bocchi, Mattia
2013/2014

Abstract

A fronte del crescente fenomeno demografico globale e il conseguente accentramento della popolazione nelle città, il modello di trasporto personale sviluppatosi nel XX° secolo, basato sull'utilizzo dell'automobile, non appare più sostenibile da un punto di vista energetico, ambientale e relativamente alla qualità della vita dei residenti urbani. Una nuova generazione di veicoli si sta affacciando sulle strade delle nuove città globali, ma il cambiamento di mentalità e la modificazione dell'attuale sistema industriale legato all'automobile, crea una forte resistenza ad un cambiamento innovativo di ampissima portata.
2013-10-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815987-1172512.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.45 MB
Formato Adobe PDF
4.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18024