L'absorptive capacity (ACAP) è la capacità di individuare nuove informazioni, dare loro valore e utilizzarle a fini commerciali (Cohen e Levinthal, 1990). Le informazioni sono state identificate da molti contributi precedenti, come importante fonte di sviluppo e crescita per le organizzazioni. Dal momento che l'ACAP è quella capacità volta alla loro acquisizione, assimilazione, trasformazione e quindi sfruttamento, nel presente lavoro si intende capire quanto la sua presenza in capo agli imprenditori, sia strategica per il loro successo. Nello specifico, la ricerca condotta su un campione di imprenditori, indaga la relazione tra ACAP, innovazione, performance, reti di relazioni e internazionalizzazione. Ciò è stato possibile in particolar modo grazie al supporto di software d'analisi, come NVIVO8 e SPSS.
Absorptive Capacity e performance imprenditoriale. Una ricerca empirica.
Martinello, Zuleika
2013/2014
Abstract
L'absorptive capacity (ACAP) è la capacità di individuare nuove informazioni, dare loro valore e utilizzarle a fini commerciali (Cohen e Levinthal, 1990). Le informazioni sono state identificate da molti contributi precedenti, come importante fonte di sviluppo e crescita per le organizzazioni. Dal momento che l'ACAP è quella capacità volta alla loro acquisizione, assimilazione, trasformazione e quindi sfruttamento, nel presente lavoro si intende capire quanto la sua presenza in capo agli imprenditori, sia strategica per il loro successo. Nello specifico, la ricerca condotta su un campione di imprenditori, indaga la relazione tra ACAP, innovazione, performance, reti di relazioni e internazionalizzazione. Ciò è stato possibile in particolar modo grazie al supporto di software d'analisi, come NVIVO8 e SPSS.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821880-1167788.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18008