La mia tesi riguarda i sistemi sanitari nazionali. Dopo una breve introduzione sulla storia e le caratteristiche dei welfare state, viene analizzato il funzionamento di un sistema sanitario. Successivamente sono portati ad esempio tre casi internazionali di sistema sanitario, specificatamente quello britannico, tedesco e americano. Gli ultimi capitoli riguardano invece il sistema sanitario italiano, le sue caratteristiche e la sua organizzazione. Particolare attenzione è stata utilizzata nei confronti del finanziamento della sanità italiana, sia a livello nazionale sia portando come esempio il caso del finanziamento del sistema sanitario della Regione Veneto.

Caratteristiche e finanziamento dei sistemi sanitari nazionali

Pasqualetto, Clara
2013/2014

Abstract

La mia tesi riguarda i sistemi sanitari nazionali. Dopo una breve introduzione sulla storia e le caratteristiche dei welfare state, viene analizzato il funzionamento di un sistema sanitario. Successivamente sono portati ad esempio tre casi internazionali di sistema sanitario, specificatamente quello britannico, tedesco e americano. Gli ultimi capitoli riguardano invece il sistema sanitario italiano, le sue caratteristiche e la sua organizzazione. Particolare attenzione è stata utilizzata nei confronti del finanziamento della sanità italiana, sia a livello nazionale sia portando come esempio il caso del finanziamento del sistema sanitario della Regione Veneto.
2013-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823521-1167419.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.3 MB
Formato Adobe PDF
7.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17989