La tesi è volta ad analizzare e svillupare il fenomeno dell'aggregazione intercomunale, in particolar modo la forma delle Unioni dei Comuni. Da uno sviluppo teorico di concetti quali il federalismo funzionale, il principio di sussidiarietà, la governance territoriale e multi livello, si arriva ad analizzare il fenomeno dell'unione di Comuni dall'aspetto normativo all'analisi del caso pratico dell'unione dei comuni del camposampierese.
Forme di aggregazione intercomunale Le Unioni dei Comuni
Lorenzin, Barbara
2013/2014
Abstract
La tesi è volta ad analizzare e svillupare il fenomeno dell'aggregazione intercomunale, in particolar modo la forma delle Unioni dei Comuni. Da uno sviluppo teorico di concetti quali il federalismo funzionale, il principio di sussidiarietà, la governance territoriale e multi livello, si arriva ad analizzare il fenomeno dell'unione di Comuni dall'aspetto normativo all'analisi del caso pratico dell'unione dei comuni del camposampierese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831276-1155908.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
857.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
857.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17978