L'elaborato si pone l’obiettivo di indagare quali siano le condizioni di efficacia affinché la comunicazione digitale divenga lo stimolo di un percorso di sviluppo del business di piccole e medie imprese. Per argomentare tale tesi, si prenderanno in analisi prima le dinamiche imprenditoriali che portano allo sviluppo di imprese medie, piccole o molto piccole, procedendo quindi con l'analisi delle potenzialità che la comunicazione digitale offre a queste realtà e individuando infine quali siano le condizioni di efficacia comuni in alcuni casi studio presentati.

Le condizioni di efficacia della comunicazione digitale nelle PMI.

Pilotto, Andrea
2019/2020

Abstract

L'elaborato si pone l’obiettivo di indagare quali siano le condizioni di efficacia affinché la comunicazione digitale divenga lo stimolo di un percorso di sviluppo del business di piccole e medie imprese. Per argomentare tale tesi, si prenderanno in analisi prima le dinamiche imprenditoriali che portano allo sviluppo di imprese medie, piccole o molto piccole, procedendo quindi con l'analisi delle potenzialità che la comunicazione digitale offre a queste realtà e individuando infine quali siano le condizioni di efficacia comuni in alcuni casi studio presentati.
2019-11-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851447-1231505.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1797