L’impatto ambientale dell’industria turistica sui territori nei quali si sviluppa può essere molto dannoso se gestito in maniera irresponsabile. All’interno del settore turistico, le strutture ricettive sono tra le aziende maggiormente responsabili del deterioramento ambientale dei luoghi. In questo contesto, sempre più hotel nel mondo stanno implementando pratiche sostenibili ma, nonostante nel lungo periodo queste possano tradursi in risparmio economico complessivo, spesso gli hotel ecosostenibili applicano tariffe più elevate per i consumatori. L’obiettivo di questo elaborato è quello di indagare la willingness to pay (disponibilità a pagare) dei giovani italiani per gli hotel ecosostenibili e di studiare il loro grado di consapevolezza in merito alle tematiche ambientali connesse al turismo. Per raggiungere questo scopo, si è effettuata una revisione della letteratura esistente e si sono delineati i principi teorici relativi agli hotel ecosostenibili e alla willingness to pay dei consumatori. Sulla base degli studi esistenti, è stato successivamente realizzato un sondaggio per esplorare l’opinione dei giovani in Italia, distribuito tramite i canali social.

La willingness to pay dei giovani italiani per gli hotel ecosostenibili

De Noia, Aurora
2023/2024

Abstract

L’impatto ambientale dell’industria turistica sui territori nei quali si sviluppa può essere molto dannoso se gestito in maniera irresponsabile. All’interno del settore turistico, le strutture ricettive sono tra le aziende maggiormente responsabili del deterioramento ambientale dei luoghi. In questo contesto, sempre più hotel nel mondo stanno implementando pratiche sostenibili ma, nonostante nel lungo periodo queste possano tradursi in risparmio economico complessivo, spesso gli hotel ecosostenibili applicano tariffe più elevate per i consumatori. L’obiettivo di questo elaborato è quello di indagare la willingness to pay (disponibilità a pagare) dei giovani italiani per gli hotel ecosostenibili e di studiare il loro grado di consapevolezza in merito alle tematiche ambientali connesse al turismo. Per raggiungere questo scopo, si è effettuata una revisione della letteratura esistente e si sono delineati i principi teorici relativi agli hotel ecosostenibili e alla willingness to pay dei consumatori. Sulla base degli studi esistenti, è stato successivamente realizzato un sondaggio per esplorare l’opinione dei giovani in Italia, distribuito tramite i canali social.
2023-07-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893626-1287199.pdf

Open Access dal 08/11/2024

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17928