L'elaborato volge ad analizzare come le traduzioni in lingua castigliana per il Commissario Montalbano siano in grado di preservare l'originalità della scrittura di Camilleri e difendere, in questo modo, la cultura della regione siciliana che l'autore lascia emergere nella sua narrativa. A questo proposito saranno comparate due traduzioni del ciclo di Montalbano al fine di individuare le diverse tecniche di traduzione adottate da Maria Antonia Menini Pagès per quanto riguarda "La paciencia de la arana" e da Carlos Mayor Ortega per "Una voz en la noche". Emergeranno, così, le diverse difficoltà riscontrate nel tradurre non sono una lingua, ma una cultura.

Andrea Camilleri y la traducción del dialecto siciliano. Encuadre del autor en el género noir mediterráneo comparado con el colega español Manuel Vázquez Montalbán y análisis del diferente enfoque de las traducciones "La paciencia de la araña" de Maria Antonia Menini Pagès comparada con "Una voz en la noche" de Carlos Mayor Ortega.

Paier, Sarah
2023/2024

Abstract

L'elaborato volge ad analizzare come le traduzioni in lingua castigliana per il Commissario Montalbano siano in grado di preservare l'originalità della scrittura di Camilleri e difendere, in questo modo, la cultura della regione siciliana che l'autore lascia emergere nella sua narrativa. A questo proposito saranno comparate due traduzioni del ciclo di Montalbano al fine di individuare le diverse tecniche di traduzione adottate da Maria Antonia Menini Pagès per quanto riguarda "La paciencia de la arana" e da Carlos Mayor Ortega per "Una voz en la noche". Emergeranno, così, le diverse difficoltà riscontrate nel tradurre non sono una lingua, ma una cultura.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867969-1282326.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 810.9 kB
Formato Adobe PDF
810.9 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17893