Negli ultimi anni, il mercato del lusso in Cina ha registrato una crescita esponenziale. Il rapido aumento dei redditi, l'ampia disponibilità di beni di lusso e un nuovo modo di vedere il mondo del lusso hanno contribuito a rafforzare la dipendenza dei cinesi da questo settore. La presente tesi si propone di esaminare lo sviluppo dei marchi internazionali del lusso in Cina, con l'obiettivo principale di esplorare le diverse dimensioni relative al marketing del lusso concepite per una penetrazione di successo nel mercato cinese. Il progetto è suddiviso in quattro capitoli principali. Il primo capitolo si propone di fornire una panoramica del branding e di sottolineare l'importanza strategica della gestione del marchio. Il secondo capitolo di questa tesi entra nel vivo dell’argomento: tracciando le opportunità che sostengono l’espansione dei marchi internazionali del lusso verso il mercato cinese, ambisce ad identificare ed illustrare le strategie di marketing chiave volte a garantire una presenza solida e duratura in Cina. La migliore strategia per i marchi internazionali del lusso per stabilizzarsi sul mercato cinese è conoscere i consumatori cinesi benestanti. È proprio questo l'obiettivo del terzo capitolo. Vedremo come i consumatori più facoltosi aspirino a rievocare l'antica élite all'apice della piramide sociale confuciana, ansiosi di ottenere il rispetto degli altri e di attestare la propria superiorità sociale. Dedicherò l'ultimo capitolo di questa tesi a delle interviste a due aziende del settore, cui seguirà una mia analisi finale.

Analysis of the main aspects of luxury marketing in China

Agostini, Silvia
2023/2024

Abstract

Negli ultimi anni, il mercato del lusso in Cina ha registrato una crescita esponenziale. Il rapido aumento dei redditi, l'ampia disponibilità di beni di lusso e un nuovo modo di vedere il mondo del lusso hanno contribuito a rafforzare la dipendenza dei cinesi da questo settore. La presente tesi si propone di esaminare lo sviluppo dei marchi internazionali del lusso in Cina, con l'obiettivo principale di esplorare le diverse dimensioni relative al marketing del lusso concepite per una penetrazione di successo nel mercato cinese. Il progetto è suddiviso in quattro capitoli principali. Il primo capitolo si propone di fornire una panoramica del branding e di sottolineare l'importanza strategica della gestione del marchio. Il secondo capitolo di questa tesi entra nel vivo dell’argomento: tracciando le opportunità che sostengono l’espansione dei marchi internazionali del lusso verso il mercato cinese, ambisce ad identificare ed illustrare le strategie di marketing chiave volte a garantire una presenza solida e duratura in Cina. La migliore strategia per i marchi internazionali del lusso per stabilizzarsi sul mercato cinese è conoscere i consumatori cinesi benestanti. È proprio questo l'obiettivo del terzo capitolo. Vedremo come i consumatori più facoltosi aspirino a rievocare l'antica élite all'apice della piramide sociale confuciana, ansiosi di ottenere il rispetto degli altri e di attestare la propria superiorità sociale. Dedicherò l'ultimo capitolo di questa tesi a delle interviste a due aziende del settore, cui seguirà una mia analisi finale.
2023-07-17
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872955-1281415.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.71 MB
Formato Adobe PDF
3.71 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17885