Le donne imprenditrici stanno acquisendo sempre più rilevanza nel mondo degli affari, dimostrando di possedere le stesse capacità e competenze degli imprenditori maschi. Nonostante ciò, persistono ancora stereotipi di genere che limitano le opportunità delle donne imprenditrici e il loro accesso alla leadership aziendale. Di conseguenza, l’elaborato svilupperà temi relativi all’imprenditorialità femminile, alla leadership inclusiva e alle pratiche per colmare il divario di genere. In particolare, si propone di analizzare i principali stili di leadership e competenze specifiche delle donne imprenditrici. L’obiettivo di questo lavoro è quello di identificare le competenze e gli stili di leadership femminile e di esaminare le politiche per colmare il divario di genere nella leadership. Pertanto, l’elaborato si propone di analizzare le best practice delle donne imprenditrici e confrontare i casi studio per individuare strumenti per lo sviluppo delle capacità e competenze di leadership femminile e le politiche per colmare il divario di genere. Questa ricerca verrà effettuata attraverso la somministrazione di interviste alle imprese coinvolte al fine di approfondire nel dettaglio tali politiche e i loro possibili impatti a livello organizzativo.
Donne imprenditrici e leadership: le competenze femminili nella gestione aziendale
Vecchiato, Erica
2023/2024
Abstract
Le donne imprenditrici stanno acquisendo sempre più rilevanza nel mondo degli affari, dimostrando di possedere le stesse capacità e competenze degli imprenditori maschi. Nonostante ciò, persistono ancora stereotipi di genere che limitano le opportunità delle donne imprenditrici e il loro accesso alla leadership aziendale. Di conseguenza, l’elaborato svilupperà temi relativi all’imprenditorialità femminile, alla leadership inclusiva e alle pratiche per colmare il divario di genere. In particolare, si propone di analizzare i principali stili di leadership e competenze specifiche delle donne imprenditrici. L’obiettivo di questo lavoro è quello di identificare le competenze e gli stili di leadership femminile e di esaminare le politiche per colmare il divario di genere nella leadership. Pertanto, l’elaborato si propone di analizzare le best practice delle donne imprenditrici e confrontare i casi studio per individuare strumenti per lo sviluppo delle capacità e competenze di leadership femminile e le politiche per colmare il divario di genere. Questa ricerca verrà effettuata attraverso la somministrazione di interviste alle imprese coinvolte al fine di approfondire nel dettaglio tali politiche e i loro possibili impatti a livello organizzativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862041-1278720.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.13 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17839