L’elaborato è volto a presentare le differenze che vi sono nel marketing utilizzato dalle startup rispetto al marketing tradizionale. Nel primo capitolo vi sarà una spiegazione dell’economia digitale e delle startup, con particolare attenzione al nuovo metodo per fare impresa, il metodo Lean Startup. Nel secondo capitolo verrà data una risposta alla domanda di ricerca dell’elaborato, cioè quali sono le innovazioni di marketing utilizzate con il metodo Lean Startup rispetto al marketing tradizionale, utilizzando un approccio qualitativo alla ricerca. Nel terzo capitolo verrà presentato il metodo di ricerca utilizzato, con tutti i dati raccolti, le discussioni e le conclusioni

Il marketing prima del mercato: innovazioni grazie all'utilizzo del metodo Lean Startup

Campagnaro, Gianmarco
2023/2024

Abstract

L’elaborato è volto a presentare le differenze che vi sono nel marketing utilizzato dalle startup rispetto al marketing tradizionale. Nel primo capitolo vi sarà una spiegazione dell’economia digitale e delle startup, con particolare attenzione al nuovo metodo per fare impresa, il metodo Lean Startup. Nel secondo capitolo verrà data una risposta alla domanda di ricerca dell’elaborato, cioè quali sono le innovazioni di marketing utilizzate con il metodo Lean Startup rispetto al marketing tradizionale, utilizzando un approccio qualitativo alla ricerca. Nel terzo capitolo verrà presentato il metodo di ricerca utilizzato, con tutti i dati raccolti, le discussioni e le conclusioni
2023-07-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
869355-1278635.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17832