La tesi è dedicata al tema del Ritorno Volontario Assistito degli immigrati nel paese d'origine. Nel primo capitolo parlo dell'immigrazione in Italia, in particolare del fenomeno delle migrazioni di ritorno, nel capitolo successivo spiego cos'è il Ritorno Volontario Assistito, come si attua, a chi è destinato; poi nel terzo capitolo affronto la legislazione in materia. Il quarto capitolo è centrato sui progetti di Ritorno Volontario Assistito, mentre il sesto capitolo è dedicato alla raccolta di dati statistici sulla misura. Infine, l'ultimo capitolo ha per oggetto dieci interviste, i soggetti sono migranti che hanno fatto richiesta di Ritorno Volontario Assistito.
Il Ritorno Volontario Assistito tra elementi positivi e criticità
Bottaro, Lucia
2013/2014
Abstract
La tesi è dedicata al tema del Ritorno Volontario Assistito degli immigrati nel paese d'origine. Nel primo capitolo parlo dell'immigrazione in Italia, in particolare del fenomeno delle migrazioni di ritorno, nel capitolo successivo spiego cos'è il Ritorno Volontario Assistito, come si attua, a chi è destinato; poi nel terzo capitolo affronto la legislazione in materia. Il quarto capitolo è centrato sui progetti di Ritorno Volontario Assistito, mentre il sesto capitolo è dedicato alla raccolta di dati statistici sulla misura. Infine, l'ultimo capitolo ha per oggetto dieci interviste, i soggetti sono migranti che hanno fatto richiesta di Ritorno Volontario Assistito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820953-1173519.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
518.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
518.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17804