Il vino rappresenta una delle bevande più apprezzate e consumate in tutto il mondo. Negli ultimi anni in particolare, la Cina è diventata uno dei primi consumatori di vino, tanto che innumerevoli produttori italiani ed in particolare siciliani stanno puntando ad aumentarne le esportazioni in tutta l'Asia e soprattutto in Cina. Tuttavia tale operazione comporta non poche difficoltà. Nella prima parte della tesi ci si è focalizzati sullo stato e sull'evoluzione dell'economia cinese e siciliana, ed in particolare sul settore vinicolo. Successivamente sono stati riportati due casi di studio di due cantine siciliane, per mettere in luce la loro attività in Cina
Il mercato di vino in Cina: due casi di studio siciliani
Coga, Marianna
2019/2020
Abstract
Il vino rappresenta una delle bevande più apprezzate e consumate in tutto il mondo. Negli ultimi anni in particolare, la Cina è diventata uno dei primi consumatori di vino, tanto che innumerevoli produttori italiani ed in particolare siciliani stanno puntando ad aumentarne le esportazioni in tutta l'Asia e soprattutto in Cina. Tuttavia tale operazione comporta non poche difficoltà. Nella prima parte della tesi ci si è focalizzati sullo stato e sull'evoluzione dell'economia cinese e siciliana, ed in particolare sul settore vinicolo. Successivamente sono stati riportati due casi di studio di due cantine siciliane, per mettere in luce la loro attività in CinaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860831-1211932.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17756