L’elaborato ha lo scopo generale di indagare il concetto di city branding, un recente campo di studi del marketing territoriale che ha l’obiettivo di esaminare la valorizzazione dell’immagine delle città. Infatti, la competizione territoriale spinge le città a migliorarsi costantemente per offrire un luogo rispettabile e ideale per residenti, imprenditori, investitori e visitatori. Uno studio preliminare della letteratura ha l’obiettivo di individuare i fondamenti, i fattori chiave e le tendenze della disciplina. L’elaborato prosegue con un’analisi critica dei piani di branding attuati finora da città internazionali e italiane selezionate, effettuata attraverso il loro confronto e l’osservazione dei fattori chiave e delle tendenze appresi dalla letteratura. Successivamente l’attenzione si sposta sulle prospettive di applicazione delle strategie di city branding ad una piccola città balneare che vive di turismo come Jesolo. A partire dalle best practice attuate dalle città internazionali e nazionali esaminate e dai fattori ricavati dalla letteratura, è possibile stilare le linee guida per il processo di city branding per la cittadina.

Fattori chiave e tendenze di city branding nella pianificazione urbana. Prospettive di applicazione alla cittadina di Jesolo.

Ferro, Martina
2019/2020

Abstract

L’elaborato ha lo scopo generale di indagare il concetto di city branding, un recente campo di studi del marketing territoriale che ha l’obiettivo di esaminare la valorizzazione dell’immagine delle città. Infatti, la competizione territoriale spinge le città a migliorarsi costantemente per offrire un luogo rispettabile e ideale per residenti, imprenditori, investitori e visitatori. Uno studio preliminare della letteratura ha l’obiettivo di individuare i fondamenti, i fattori chiave e le tendenze della disciplina. L’elaborato prosegue con un’analisi critica dei piani di branding attuati finora da città internazionali e italiane selezionate, effettuata attraverso il loro confronto e l’osservazione dei fattori chiave e delle tendenze appresi dalla letteratura. Successivamente l’attenzione si sposta sulle prospettive di applicazione delle strategie di city branding ad una piccola città balneare che vive di turismo come Jesolo. A partire dalle best practice attuate dalle città internazionali e nazionali esaminate e dai fattori ricavati dalla letteratura, è possibile stilare le linee guida per il processo di city branding per la cittadina.
2019-11-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853201-1231145.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1775