La presente tesi si propone di analizzare e di mettere a confronto due specchi per i principi che ebbero nei loro contesti geografico culturali una straordinaria fortuna e un impatto culturale importante. I testi sono il Siyar al-Moluk di Nezam al Molk, composto nel 1090 e il De Regimine Principum di Egidio Romano composto intorno al 1280. Il confronto avverrà sulla struttura del testo e sui concetti fondamentali relativi alle fonti del potere, all'organizzazione dello stato, alla gestione dei conflitti e ad altri ambiti di interesse che emergeranno nel corso del lavoro.
Antichi specchi per i principi fra oriente e occidente: il Siyasat Name di Nezam al Molk e il De Regimine Principum di Egidio Romano
Rezaee, Aliasghar
2019/2020
Abstract
La presente tesi si propone di analizzare e di mettere a confronto due specchi per i principi che ebbero nei loro contesti geografico culturali una straordinaria fortuna e un impatto culturale importante. I testi sono il Siyar al-Moluk di Nezam al Molk, composto nel 1090 e il De Regimine Principum di Egidio Romano composto intorno al 1280. Il confronto avverrà sulla struttura del testo e sui concetti fondamentali relativi alle fonti del potere, all'organizzazione dello stato, alla gestione dei conflitti e ad altri ambiti di interesse che emergeranno nel corso del lavoro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853715-1200914.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17728