Obiettivo di questa tesi è quello di analizzare sia dal punto di vista teorico che applicativo il concetto di riduzione di valore delle attività immateriali ed in particolare dell'avviamento secondo i principi contabili internazionali e su un gruppo di aziende individuato. Nell'elaborato vengono illustrati criticamente i concetti generali relativi alla tematica della riduzione di valore dell'avviamento e si analizzano dottrina e prassi circa la definizione e il trattamento contabile dell'avviamento, per poi verificare attraverso casi di studio di aziende reali selezionate la conformità delle valutazioni operate e della disclosure al dettato degli standard contabili di riferimento.

LA RIDUZIONE DI VALORE DELL'AVVIAMENTO. Profili applicativi tra conformità allo standard e informazione esterna.

Spolladore, Francesco
2013/2014

Abstract

Obiettivo di questa tesi è quello di analizzare sia dal punto di vista teorico che applicativo il concetto di riduzione di valore delle attività immateriali ed in particolare dell'avviamento secondo i principi contabili internazionali e su un gruppo di aziende individuato. Nell'elaborato vengono illustrati criticamente i concetti generali relativi alla tematica della riduzione di valore dell'avviamento e si analizzano dottrina e prassi circa la definizione e il trattamento contabile dell'avviamento, per poi verificare attraverso casi di studio di aziende reali selezionate la conformità delle valutazioni operate e della disclosure al dettato degli standard contabili di riferimento.
2013-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822508-1168863.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 859.87 kB
Formato Adobe PDF
859.87 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17655